Page 154 - annuario_2015_12102015
P. 154
AN N UARIO 152 2015/2016 ASSOCIAZIONI ITALIANE ANIP, in ambito FISE, rappresenta a livello nazionale e comunitario le imprese private esercenti servizi integrati e di pulizia, disinfezione, sanifi cazione e disinfestazione. ANIP aderisce a FENI, Fédération Européenne du Nettoyage Industriel, che rappresenta in am- bito europeo gli interessi sindacali ed economici del comparto di fronte alle istituzioni Via del Poggio Laurentino, 11 • 00144 Roma e organizzazioni comunitarie. Oggi ANIP rappresenta 300 imprese, che occupano 30.000 Tel. 06 9969579 • Fax 06 5919955 lavoratori, con un fatturato globale annuo di circa 980 milioni di euro. anip@fi se.org • www.associazione-anip.org • Stipula il CCNL per le imprese esercenti servizi di pulizia e servizi integrati/multiservizi • cura e tutela di interessi degli associati in materia previdenziale e del lavoro, economica e fi scale, fornendo assistenza e consulenza agli associati sull’applicazione delle norme di riferimento • promuove lo sviluppo e l’adeguata regolamentazione qualitativa del mercato nei con- fronti delle Istituzioni nazionali e comunitarie • promuove l’elaborazione di leggi e provvedimenti riguardanti l’attività delle aziende associate • promuove iniziative di formazione e aggiornamento inerenti l’attività delle imprese associate attraverso l’organizzazione di convegni, corsi e seminari e la realizzazione di studi di settore. La Fnip è la Federazione Nazionale delle imprese di pulizia, di disinfestazione, di servizi e multiservizi di Confcommercio. Essa è stata costituita nell’anno 2000 ed ha attualmente al suo attivo 950 Soci aderenti a numerosi sindacati provinciali e comitati regionali. Pro- muove le seguenti iniziative volte a conferire riconoscimento e rappresentanza politica alle nuove esigenze del settore: è fi rmataria del Contratto Nazionale Del Lavoro; partecipa alla gestione dell’Ente Bilaterale E.Bi.Na.S. Affronta inoltre le seguenti problematiche C.so Venezia, 51 • 20121 Milano Tel. 02 7750216 • Fax 02 7752370 volte ad accrescere le opportunità di sviluppo delle Imprese del Settore: trasparenza fnip@confcommercio.it negli appalti pubblici, l’abusivismo, lo sviluppo associativo, la diffusione del Mercato Elet- www.confcommercio.it tronico, l’appesantimento fi scale, in particolare dell’Irap, la qualifi cazione professionale. Legacoop Servizi Le Cooperative di servizi aderenti ad Ancst/Legacoop sono oggi circa 2.000 con un volume d’affari di 8 miliardi di euro, 110.000 soci e oltre 170.000 addetti. Offrono una gamma molto vasta di servizi e prestazioni: dal trasporto e mo- Via Guattani, 9 • 00161 Roma vimentazione merci alla ristorazione, dalle pulizie ai servizi di igiene e sanifi cazione, al Tel. 06 84439300 • Fax 06 4403082 trasporto persone ai beni culturali. Si tratta di imprese ad alta intensità di lavoro, che segreteria@legacoopservizi.coop hanno registrato un rilevante sviluppo anche sotto il profi lo occupazionale. Le scelte www.legacoopservizi.coop e i processi di modernizzazione e diversifi cazione portati avanti in questi anni fanno di questo settore un’area avanzata di offerta di servizi integrati e di qualità, che esprime posizioni di eccellenza a livello nazionale per fatturato e maturità imprenditoriale. La Cooperazione dei servizi è oggi una componente essenziale dei processi di terziarizza- zione della Pubblica Amministrazione, dell’industria e della grande distribuzione, nonché protagonista primaria nella capacità di proporre autonomamente servizi di eccellenza direttamente alla committenza e agli utenti, fornendo risposte di qualità sia ai bisogni tra- dizionali che alle esigenze innovative che vengono dal mondo produttivo e dalla società.
   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159